26 marzo 2023
Annunci
 Home arrow Notizie arrow Altra arrow Tendenze Attuali dei Sistemi Democratici
Menu principale
Home
Notizie
Collegamenti web
Contattaci
Cerca
Tendenze Attuali dei Sistemi Democratici PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
giovedì 01 maggio 2003

Image

4° Laboratorio didattico

17 Marzo 2003 –2 Aprile 2003
“Tendenze attuali dei sistemi democratici”
Obiettivo didattico: individuare alcuni punti di evoluzione delle democrazie, con particolare riferimento all’Italia, evidenziando l’involuzione della democrazia rappresentativa, l’emergere di tendenze neocorporative e populistiche, prospettando alcuni possibili rimedi (partecipazione, sviluppo della democrazia locale, nuovo ruolo della democrazia diretta).
Contenuti:    Regole di maggioranza e democrazia. Limiti alle regole di maggioranza Rappresentanza e interessi. Mandato libero o vincolato? Rappresentanza e partiti. I sistemi elettorali: proporzionale o maggioritario? La crisi dei parlamenti. L’emergere di forme di governo “superpresidenziali” Le democrazie illiberali: tendenze plebiscitarie e populismo.

 

Docente di riferimento: Prof. Stefano Ceccanti, Docente di Diritto Costituzionale Comparato, Università La Sapienza, Roma

 

 

Opere di riferimento:           -         “Democrazia, rappresentanza, responsabilità”, a cura di L.Carlassare, Cedam, Padova, 2001 -         “Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica”, a cura di N.Zanon e F.Biondi, Giuffrè, Milano,         2001 -         A.Lijpardt, Le democrazie contemporanee, Il mulino, Bologna, 2001 -         A.Pizzorusso, Maggioranze e minoranze, Einaudi, Torino, 1993 -         G. Pitruzzella, Forme di governo e trasformazioni della politica, Laterza, Bari, 1996 -         G.Sartori, Ingegneria costituzionale comparata, Il mulino, Bologna, 2000 -         I. Meny, F.Surel, Populismo e democrazia, Il mulino, Bologna, 2001 -         L.Violante (a cura di), Il Parlamento, Einaudi, Torino, 2001 -         S.Fabbrini, Il Principe democratico, Laterza, Bari, 1999 -         S.Vassallo, Il governo di partito in Italia, Il mulino, Bologna, 1994 -         S.Vassallo, S.Fabbrini, Il governo. Gli esecutivi nelle democrazie contemporanee, Laterza, Bari, 2001

 

Laboratori Scuola della Democrazia
Ultimo aggiornamento ( lunedì 21 maggio 2007 )
 
< Prec.   Pros. >
Sezioni
Archivio


Associazione Politica Insieme - P.iva e C/F 01077440533

Design maintained for Mambo by Absalom Media