Laboratori e Conferenze Scuola della Democrazia |
Scritto da Administrator
|
martedì 01 luglio 2003 |

I LABORATORI DIDATTICI | LE CONFERENZE | 4 Novembre 2002 – 7 Dicembre 2002 "LE RADICI STORICO FILOSOFICHE DELLA DEMOCRAZIA" Coordinatore: Tania Groppi, Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università di Siena | 13 Dicembre 2002 Michelangelo Bovero, docente di Filosofia Politica, Università di Torino | 7 Gennaio 2003 – 8 Febbraio 2003 Coordinatore: Tania Groppi, Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico,Università di Siena | 14 Febbraio 2003 "LEGGI, DIRITTI, GIUSTIZIA" Gustavo Zagrebelsky, Vice Presidente della Corte Costituzionale | 17 Febbraio 2003 – 8 Marzo 2003 "IL RUOLO ED I LIMITI DELLE COSTITUZIONI NAZIONALI NELL'EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE" Coordinatore: Stefano Ceccanti, Docente di Diritto Costituzionale Comparato, Università la Sapienza di Roma | 14 Marzo 2003 "LA DEMOCRAZIA IN EUROPA" Giovanni Maria Flick, Giudice della Corte Costituzionale | 17 Marzo 2003 –2 Aprile 2003 "TENDENZE ATTUALI DEI SISTEMI DEMOCRATICI" Coordinatore: Stefano Ceccanti, Docente di Diritto Costituzionale Comparato, Università la Sapienza di Roma | 4 Aprile 2003 "TRASFORMAZIONI ATTUALI DELLA DEMOCRAZIA" Alessandro Pizzorusso, Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università di Pisa | 23 Aprile 2003 – 10 Maggio 2003 "LA COSTRUZIONE DEL CONSENSO ELETTORALE ED IL RUOLO DI MEDIA" Coordinatore: Stefano Ceccanti, Docente di Diritto Costituzionale Comparato, Università la Sapienza di Roma | 14 Maggio 2003 "OPINIONE PUBBLICA, MASS-MEDIA E COSTRUZIONE DEL CONSENSO ELETTORALE Furio Colombo, Direttore de l'Unità Roberto Zaccaria, Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università di Firenze | Principale Scuola della Democrazia | LE CONFERENZE SI TERRANNO NELL'AULA MAGNA DELL'UNIVERSITA' DI SIENA A GROSSETO ALLE ORE 17,00 |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 23 maggio 2007 )
|